A chi è rivolto
Il colloquio psicologico è rivolto a tutte le persone che stanno attraversando un periodo di sofferenza non più percepita solo come momentanea o passeggera ma come stabile e duratura. Si rivolge a chi non riesce a controllare le proprie reazioni, i propri comportamenti o certi pensieri che generano un senso di forte angoscia e a chi soffre nel sentire di non essere compreso dagli altri.
Adolescenti, Giovani e Adulti
Coppie in difficoltà e che vogliono migliorare o ricostruire il proprio rapporto.
Genitori con bambini piccoli che vogliono imparare nuovi modi per crescere meglio i propri figli e genitori con figli più grandi con i quali cominciano ad avere delle difficoltà relazionali.
Studenti universitari in difficoltà nel percorso che porta alla laurea e all’ingresso nel mondo del lavoro.
Sportivi professionisti, semi-professionisti e amatoriali che vogliono migliorare le proprie prestazioni imparando ad autoregolarsi prima e durante una gara o che hanno subito un infortunio.
Il colloquio psicologico è pertanto rivolto a tutti coloro che vogliono aumentare la qualità della propria vita.