Ansia, attacchi di panico
Cosa sono gli attacchi di panico.
Quando ci viene un attacco di panico per la prima volta possiamo avere la sensazione di stare per morire, possiamo sentire palpitazioni, capogiri, sudorazione, sensazioni di soffocamento, tremori e brividi. Possiamo avere “un incolmabile senso di vuoto” e pensare di “diventare pazzi”. Può verificarsi senza un motivo apparente o può dipendere da particolari condizioni ambientali, come assistere a un concerto affollato, trovarsi sopra un mezzo di trasporto, dentro un ascensore, in prossimità di un’altezza o in presenza di altre persone. L’idea di non potersi trovare in certe situazioni ci fa sentire limitati, impotenti e frustrati, anche e soprattutto quando siamo consapevoli che senza questa difficoltà la nostra vita sarebbe decisamente più soddisfacente. Oppure, senza avere mai una vera e propria “crisi d’ansia”, possiamo sentirci costantemente in preda alla preoccupazione di qualcosa che arriverà o alle ipotetiche conseguenze di ciò che è stato appena fatto negandoci la possibilità di vivere il presente in maniera piena e soddisfacente. Questo tipo di approccio insegna al paziente a comprendere cosa succede in momenti come questi e a trovare strategie alternative attingendo dalle proprie risorse personali senza uso di farmaci.
Tag: ansia, panico