Difficoltà relazionali

Difficoltà relazionali

possono essere vissute dal singolo nell’ ambiente lavorativo, quello scolastico…

Ci sembra di parlare in un’altra lingua, non riusciamo più a comunicare efficacemente come prima e ci sembra di aver spezzato per sempre quel filo immaginario che avevamo costruito insieme. Non si sa neanche più qual è il problema o i problemi che declinano le difficoltà dello stare bene insieme e spesso identifichiamo cause diverse che non ci fanno vedere altro che la nostra posizione, omettendo il punto di vista dell’altro e allontanandoci sempre di più fino all’indifferenza. Quando una coppia si presenta per fare dei colloqui psicologici sta già cominciando ad affrontare in maniera diversa qualcosa che sembra insormontabile e l’atteggiamento in genere è quello daultima spiaggia. Quand’anche fosse davvero l’ultima spiaggia, questi colloqui possono aiutare a comprendere meglio il proprio funzionamento all’interno della coppia per non trovarsi in futuro in dinamiche simili. A tal proposito, le difficoltà relazionali non appartengono solo a due persone legate affettivamente, ma possono essere vissute dal singolo in contesti più complessi come l’ambiente lavorativo, quello scolastico o all’interno di un gruppo sportivo. Attraverso il colloquio individuale la persona può imparare a stare meglio insieme agli altri.