Dipendenza da sostanze stupefacenti

Dipendenza da sostanze stupefacenti

Affrontare la dipendenza attraverso trattamenti specifici e strutturati

Nasce quasi sempre dalla curiosità. C’è un gruppo di amici e di amiche, un punto di ritrovo nel quartiere, il bagno di una scuola, qualcuno che ci invita a provare. C’è la voglia di sperimentare, di provare sensazioni nuove, di stare insieme agli altri in maniera diversa. E se scopriamo che ci piace, da occasione diventa facilmente abitudine. Inizia a far parte delle cose da fare o a cui pensare in una settimana. Orienta le nostre scelte individuali e relazionali anche e soprattutto quando siamo onestamente convinti di aver trovato un certo equilibriodi esserci dati delle regole. Diventa parte integrante del nostro presente, al punto da farci confondere il piacere vero e proprio, che è la naturale conseguenza di un arricchimento personale, con l’evitamento del dolore, che è una semplice e momentanea compensazione.

Poiché le sostanze sono molte, in continua evoluzione e producono effetti sul piano sociale e individuale diversi tra loro, questo tipo di consulenze ha anche la finalità di orientare familiari di persone che soffrono di dipendenza verso forme di trattamento specifiche e maggiormente strutturate.